Ordine di Estrazione |
Numero Estratto |
Premio Assegnato |
1 | 2162 | FIAT PANDA MY23 |
2 | 2725 | BRACCIALE |
3 | 1705 | SOGGIORNO CORSICA |
4 | 2785 | OROLOGIO |
5 | 3531 | BUONO 200,00€ |
6 | 0489 | BUONO 200,00€ |
7 | 0521 | ABBONAMENTO FITNESS |
8 | 0357 | SOGGIORNO 1 NOTTE X2 |
9 | 1865 | BUONO 100,00€ |
10 | 6490 | BUONO 100,00€ |
11 | 1926 | BUONO 100,00€ |
12 | 4606 | SMERIGLIATRICE |
13 | 3791 | SOGGIORNO 1 NOTTE X2 |
14 | 1371 | SCOPA RICARICABILE |
15 | 5808 | MACCHINA DA CAFFE’ |
16 | 3412 | BUONO ESTETICA |
17 | 3335 | BUONO MENU’ PIZZA X4 |
18 | 4327 | BUONO 50,00€ |
19 | 3901 | BUONO 50,00€ |
20 | 5779 | CESTO 50,00€ |
21 | 6692 | TAGLIO E PIEGA |
22 | 0305 |
BUONO ANALISI 40,00€
|
Grazie all’iniziativa e alla professionalità di un cittadino di S. Maria delle Mole, Francesco Raso, è stato creato un portale che consentirà agli abitanti dell’area a valle del comune di Marino di esprimere le proprie idee in merito alle varie problematiche del proprio quartiere, di effettuare segnalazioni, di partecipare a sondaggi su argomenti attinenti alla vita del quartiere e non. C’è anche un’apposita sezione dedicata al Forum per discutere “di tutto un po’”. Le varie zone della cittadina sono state soprannominate “rioni”.
Questo portale interattivo, che prende il nome del quartiere ove è nato, cresciuto e risiede il suo realizzatore (S. Maria delle Mole), si prefigge di creare uno spazio di discussione, ma soprattutto di aggregazione di tutti i numerosi cittadini che vi risiedono. Esso interagisce con alcuni dei social maggiormente frequentati dalla popolazione del web, ed essendo appena nato e pubblicato, ha l’ambizione di crescere e svilupparsi per diventare uno strumento di riferimento per chi vuole informarsi ed occuparsi civilmente di tutto ciò che attiene al territorio nel quale vive.
Un grazie di cuore a Francesco Raso che ci ha fornito questo splendido strumento.
La Redazione
Nei giorni della merla, i giorni più freddi dell’anno, il pensiero di una bella polentata fa venire subito l’acquolina in bocca. Un bel piatto fumante, preparato come una volta e con un gustoso sugo di salsiccia non va fatto scappare!
Ed ecco qui la sorpesa! (rimandata causa avversità meteo)
Sabato 9 febbraio, al piazzale del Palaghiaccio e in concomitanza con il Mercato Contadino, dalle ore 12.00 si potrà degustare la polenta.
“La Polenta Contadina”: completamente a chilometri 0.
Oltre che mangiarla, sarà possibile assistere a tutta la sua preparazione fino alla cottura nel classico paiolo di rame, girata con lo spino.
La tradizione vuole che la vera polenta sia condita con sugo di salsiccia e questo per i tradizionalisti sarà un vero orgoglio.
Ci sarà anche spazio per i meno tradizionalisti, sperimentatori di nuovi sapori e vegetariani, infatti, verrà preparata anche la versione condita con broccoletti ed altre verdure stagionali.
E la musica?
Questa volta non ci faremo mancare nulla!
Ad accompagnare la polentata ci sarà il Duo Folklore Nostrano con la migliore musica popolare.
Siete tutti pronti per una "polenta fatta in casa" e “mangiata in piazza”?
Euro 3,00 a piatto.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |