S. Maria delle Mole

Menù

HOME

Chi Siamo

Cerca

Sono QUI

Geo Tour

Mappa Rioni

Articoli

Tutti

I più letti

I più commentati

Nazionali

S. Maria delle Mole

Castelli Romani

Cava dei Selci

Frattocchie

Marino

Quarto S.Antonio

Sassone

Volontari Decoro Urbano

Rubriche

AVVISI

Benessere

Concittadini

Cucina

Donne per le Donne

Focus

Il Mio Covid 19

L'avvocato Risponde

Natura e Botanica

Pillole di Musica

Salute

Sport

Storia

Servizi

Almanacco

News di Rilievo

Carburanti

Covid a Marino

Farmacie/Medicina

Meteo

Mezzi Pubblici

Numeri Utili

Panoramiche in WebCam

Parrocchie

Terremoti

Video Informativi

Lavoro

Cerco Lavoro

Offro Lavoro

Cerco/Offro Lavoro

Eventi e Spettacoli

Da Non Perdere

Castelli Romani

Guida TV

Provvedimenti Comunali

Segnalazioni

Le Tue Opinioni

Questionari

Immagini Storiche

Forum

Protocollo

Contatti

Copyright

LogIn

 

 

 

 

 

Sig. Andrea le rispondo "cortesemente" ma non intendo creare polemiche per poi mandare la discussione in OT.

1) Le telecamere "senza grosse spese da sostenere" sono quelle analogiche e con poca resa. Vanno bene per vigilare i bambini ma non per una sorveglianza anticrimine/deturpazione. Lo sanno bene i negozianti che sono stati derubati e si son sentiti dire "non si vede bene, ci dispiace"

2) Mi parla di "Motion Detection" di "FTP" e di "Remoto", ovviamente sa di cosa parla e sa che c'è bisogno di una linea Internet e di un Server remoto di proprietà e non in hosting. Sa quante automobili passano in quel tratto e quanti pedoni fanno avanti e indietro? Quindi si faccia il calcolo delle immagini, che transiteranno su canali non protetti, di persone che nulla hanno a che vedere con la problematica in oggetto.

3) Per la privacy non è sufficiente affiggere un cartello "area videosorvegliata". Il cartello va messo prima di essere ripresi. Chi non vuole essere ripreso deve avere questa garanzia. Quindi telecamere in zone pubbliche non possono essere installate senza l'autorizzazione ministeriale. Di seguito nessuno può accedere al materiale elettronico archiviato se non con l'autorizzazione di un giudice. Poi c'è ancora molto altro sulla privacy ma non voglio annoiare chi sta leggendo.

Ora abbandoniamo questa parentesi tecnica che non porta giovamento alla discussione in corso. Magari si apre una apposita discussione per valutare meglio i pro e contro delle telecamere.

 

di Francesco Raso
del 04/12/2018 22:14:59

 

La Nostra Voce

NOI DIAMO SPAZIO AL CITTADINO
BASTA CON LA POLITICA SUI SOCIAL
 
La Nostra Voce è anche La Tua Voce
 
Il Portale di Santa Maria delle Mole è nato proprio per tale scopo.
 
Indipendentemente dal nome, ci occupiamo di tutte le problematiche delle frazioni “a valle” del comune di Marino e quindi di: Castelluccia, Cava dei Selci, Due Santi, Fontana Sala, Frattocchie e Santa Maria delle Mole.
Portiamo avanti, già da anni e con evidenti risultati, questo impegno in modo assolutamente apolitico ed intendiamo sottolinearlo APOLITICO 

Perché questo:
In molti hanno tentato di percorrere tale strada ma alla fine si sono sempre dimostrati quel che intendevano mascherare; lavorare solo per scopi personali e di partito.
Infatti come potete tastare con mano:
- Tutti i siti tematici sono stracolmi di politica e pubblicità.
- Tutte le pagine e, ancor peggio, tutti i gruppi Facebook di zona sono ormai monopolizzati da tre/quattro individui che ci martellano dalla mattina alla sera di pubblicazioni politiche ed inserzioni pubblicitarie di attività in loco. Non portano benefici ma rimbalzano incessantemente informazioni già note!

Non è rimasto più spazio per chi vuole lamentarsi del solito malcostume comunale o di quelle problematiche che rendono difficile il quieto vivere perché soffocati da questo indecente comportamento.

Per tale motivo, noi APOLITICI ed ASCOLTATORI della comunità, abbiamo deciso di dare un taglio a tutta questa indecente volgarità di comportamento e dedicare delle aree per portare alla luce, solo e soltanto, le nostre difficoltà di vita.
Per la risoluzione delle problematiche ce ne occuperemo sul portale ed anche a suon di carte bollate, ove necessario!

 
Per qualsiasi problematica questo portale mette già a disposizione un Forum dove chiunque può dire la propria. Esiste anche la possibilità di intervenire sulle argomentazioni pubblicate periodicamente.

Per non creare troppa confusione e per coloro che non sono in grado di utilizzare tali strumenti ma sanno come muoversi sui social: abbiamo attivato degli Speciali Gruppi su Facebook per ogni frazione. Scegli il gruppo a te dedicato:
E’ ben inteso: A nessuna comunicazione politica, pubblicitaria o di semplice frivolezza verrà dato spazio.

 
Castelluccia e Fontana Sala:
Sono di Castelluccia - Fontana Sala ... senza SE
facebook.com/groups/castellucciafontanasalaplus/

Cava dei Selci:
Sono di Cava dei Selci ... senza SE
facebook.com/groups/cavadeiselciplus/

Due Santi:
Sono di Due Santi ... senza SE
facebook.com/groups/duesantiplus/

Frattocchie:
Sono di Frattocchie ... senza SE
facebook.com/groups/frattocchieplus/

Santa Maria delle Mole:
Sono di Santa Maria delle Mole ... senza SE
facebook.com/groups/santamariadellemoleplus/
 
Tutti questi gruppi sono gestiti da personale ultra qualificato e già facente parte della nostra redazione.
Esponete problemi ma mai parlare di politica, di attività commerciali, di ricette, cani e gatti smarriti e tutti quegli argomenti già martellanti altrove.

Siete i benvenuti a “Casa Vostra” ed il vostro smartphone smetterà di suonare o vibrare in continuazione per inutili motivi.
 

 

Mi pare ci sia poca informazione per persone poco attente come me su come disfarsi di una serie di tipologie di rifiuti:
1. Pile esauste di giocattoli, piccoli elettrodomestici e simili
2. Farmaci scaduti
3. Lampadine e simili (tenendo conto di quelle vecchio tipo e quelle di nuovo tipo)
4. Olio da cucina usato
Questi sono i prodotti che mi vengono in mente, ma potrebbero esserci molti altri tipi merceologici. Sarebbe utile conoscere gli esercizi commerciali che sono disponibili a ritirare tale merce.

 

di Francesco
del 17/12/2018 19:59:45

 

 

Salvea tutti,

lungi da me l'intenzione della polemica, stiamo come vedo cercando una soluzione comune ad un problema che affligge da anni ben prima della raccolta differenziata.

concordo con l'idea dell'apposito topic riguardo le telecamere. Vorrei rispondere quindi solamente brevemente, poi ci potremmo confrontare direttamente in merito nella sezione apposita.

1) le telecamere con motion detection hanno la zona di videosorveglianza, quindi il passaggio delle macchine può essere escluso e riprendere sola la zona di stazionamento, alla fine per il nostro interesse basterebbe la targa non necessariamente il viso della persona

2) ovviamente il cartello va messo prima con apposita autorizzazione ma questo lo avevo già accennato nel post precedente

3) il server può essere anche Gmail dove gli screenshot vengono mandati come allegati, alcune telecamere sfruttano SIM dati per fare ciò evitando quind la connessione adsl.

Concordo che andrebbero poi visionate comunque le immagini ma almeno lo si fa nell'arco temporale dopo aver riscontrato il deposito del materiale.

Se ovviamente il comune potesse provvedere a tutto ciò sarebbe l'ideale, ma fino ad ora non ho visto molti fatti come hanno sottolineato le persone del forum sulla zona interessata.

Per quanto riguarda la raccolta firme la mia personale idea è che servono a poco, così come le molte email inviate tramite PEC di cui non vi è obbligo di risposta.

A presto

 

di Andrea
del 17/12/2018 20:55:34

 

 

Mi permetto di rispondere alla lamentela di Francesco. Scarsa informazione.
Ebbene mi sono lamentati anche io e la multiservizi mi ha suggerito di scaricare l'applicazione Municipum.
In effetti su questa applicazione allvoce rifiuti trovi tutto un glossario dettagliato su ogni oggetto, o quasi, che vorresti buttare con indicazione del tipo di rifiuto.
Certo...se nn hai uno smartphone......ho fatto notare anche questo aspetto e mi hanno fatto capire che.....spallucce!!!😏😡😡

 

di Paolo polidoro
del 20/12/2018 12:19:20

 

 

Uno dei problemi principali delle Amministrazioni è quello della Comunicazione Purtroppo molti giovani (ma anche non più giovani) arrivati ai posti di responsabilità di queste Amministrazioni pensano che tutto possa essere risolto con internet e gli smartphone. NON E' COSI'! Ci sono anziani che non hanno dimestichezza con gli apparati sempre più avanzati (ogni mese ne dovresti comprare uno nuovo a prezzi sempre più alti, ci sono poveri che non dispongono di tecnologia perchè non riescono nemmeno a dar da mangiare ai figli!

 

di Francesco Brecciaroli
del 20/12/2018 12:48:38

 

 

 

Sono d'accordo con te al 100%. Ma purtroppo questo fenomeno dilagante e a livello nazionale e......non parliamo di altro.

 

di Paolo polidoro
del 20/12/2018 13:39:11

 

 

 

 

 

Vuoi essere subito avvisato via mail quando una nuova discussione viene pubblicata?

Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"

SOSTIENI SANTA MARIA DELLE MOLE

Il Comitato di Quartiere che gestisce questo portale informativo è a tutela di Santa Maria delle Mole, Cava dei SelciFrattocchie, Due Santi, Castelluccia e Fontana Sala, inoltre sostiene tutti gli altri CdQ territoriali e le Associazioni No-Profit dell’Interland.
 
Se hai a cuore il tuo ambiente e vuoi difenderlo, tutelarlo ma non hai i mezzi o capacità, noi siamo al tuo fianco.
Offriamo i nostri servizi unicamente ad Aziende e/o Privati che svolgono la propria attività nella nostra area geografica.

 
Vuoi pubblicizzare la tua azienda in questo portale?
Sostienici e potrai usufruire di pubblicità gratuita.
 
Noi non noleggiamo spazi pubblicitari.
 

 
Diventa Socio Sostenitore del Comitato di Quartiere ed avrai il tuo spazio.
 
Sarà un'ottima vetrina per la tua azienda o punto vendita.
 
I banner pubblicitari sono ben visibili da qualsiasi dispositivo.
 
Per poter dare risalto alla tua attività commerciale, ciò che devi fare è molto semplice e veloce: Contattaci.
 
 
 
 
Puoi richiedere informazioni, tramite il nostro “Modulo”, ai seguenti contatti:
 

- Presidente Antonio Calcagni
 

- Francesco Raso (responsabile web)