La pianta di lampone è un arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle rosacee.
Il suo frutto è composto da singole piccole sferule: in senso stretto, infatti, i lamponi non sono bacche ma frutti aggregati, composti da più “drupe”.
Ogni sfera è una piccola drupa rosa che emerge da un singolo carpello, che a sua volta cresce lungo il ricettacolo.
L’unione di questi frutti forma appunto il lampone così come noi lo conosciamo. I lamponi hanno molte proprietà benefiche.
Sono ricchi di fibre, un’ottima fonte di vitamine A, B, C e K e di numerosi minerali come potassio, calcio, magnesio e ferro.
Preziosissimi in quanto supportano il sistema immunitario, aiutano a costruire il tessuto muscolare e a rendere le ossa forti, hanno un effetto positivo sui disturbi intestinali e digestivi e sono un toccasana per i vasi sanguigni e la formazione del sangue.
Contengono anche molte sostanze fitochimiche: le antocianine, che conferiscono ai frutti il loro tipico colore rosa acceso; i flavonoidi, a cui appartengono le stesse antocianine, antiossidanti e antinfiammatori in grado di supportare il buon funzionamento del sistema cardiovascolare; i tannini, con un effetto antipiretico oltre che purificante e disintossicante.
Hanno pochissime calorie, 30 ogni 100 g.
Riso venere in insalata con lamponi
Tempo: 30 minuti
INGREDIENTI
- 200 gr di riso venere;
- brodo vegetale;
- 2 cucchiai di pinoli sgusciati e 2 di burro;
- sale e pepe;
- 5 scalogni medi tritati e 4 gambi di sedano tagliati a dadini;
- 2 cucchiai di trito di rosmarino e salvia freschi;
- una decina di lamponi.
Procedimento
- Cuocete il riso venere nel brodo con sale e pepe.
- Nel frattempo, scaldate in una padella media i pinoli fino a quando non risultano tostati e metteteli in un piatto.
- Sciogliete il burro ed aggiungete lo scalogno fino a doratura, il sedano, il rosmarino e la salvia.
- Quando il riso è pronto, scolatelo e versatelo nel composto dello scalogno e pinoli, mescolando bene.
- Aggiungete i lamponi e copritelo lasciandolo riposare per 3 minuti.
A cura di Eleonora Persichetti
http://www.lavocedeicastelli.com/
Eleonora Persichetti![]() |
28/03/2018 Articolo letto 881 volte |
Vuoi essere subito avvisato via mail quando un articolo come questo viene pubblicato?
Vai a fine pagina e clicca sul bottone verde "RIMANI INFORMATO"
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |