Salute: Tecnologie a confronto: Laser Hilt Nd:YAG vs laser tradizionale
01/07/2019
Alessandra Benassi
La laserterapia è una particolare tecnica terapeutica che si avvale dell’energia generata dai raggi laser per ottenere una risposta biochimica in corrispondenza della membrana cellulare. Risulta essere particolarmente efficace in presenza di traumi, infiammazioni e stati dolorosi di diversa natura. La ricerca che sta facendo la differenza anche nel settore degli apparecchi medicali ci pone di fronte a un progresso per la tecnologia dei laser e sempre più spesso sentiamo parlare di HILTERAPIA.
Confronto per sorgente:
Il Laser: Nd:YAG (HILTERAPIA) è un laser a stato solido che sfrutta come mezzo attivo (sorgente di emissione) un cristallo di ittrio e alluminio (YAG) con atomi di Neodimio (Nd). Da qui ne discende il nome Nd:YAG. Tale sorgente emette tipicamente una radiazione luminosa monocromatica caratterizzata da una lunghezza d'onda di 1064nm (luce nell'infrarosso), con effetti terapeutici ben definiti e scientificamente supportati.
Il laser Diodo 1064: è invece una sorgente laser a semiconduttore il cui mezzo attivo è un mix di materiali semiconduttori , come ad esempio l'InGaAsP ( Indio-Gallio-Arsenico-Fosforo), che emette una banda di lunghezze d'onda con una parte nel 1064nm. Questa è una differenza sostanziale rispetto al laser Nd:YAG, che al contrario rilascia una luce monocromatica. Tali diodi laser vengono definiti Yag, Yag solido o addirittura laser Nd:YAG, la terminologia è però inappropriata e viene utilizzata per accostare questi sistemi alla Hilt.
Confronto per modalità di emissione:
Due sono le tipologie costruttive di Nd:YAG: il continuo e il pulsato. Una distinzione basilare, se si considera che il sistema Continuo NON può emettere in modalità pulsata (PW) e il sistema Pulsato NON può lavorare in continuo (CW).
Nello specifico, tutti i sistemi a diodi possono lavorare solo in modalità continua o continua-interrotta (frequenzata), mentre per motivi tecnici NON possono lavorare in modalità pulsata.
L'unica sorgente PULSATA a 1064nm ad oggi presente sul mercato è la sorgente Nd:YAG utilizzata nei dispositivi per HILTERAPIA. Si tratta di un esclusiva sorgente Nd:YAG, approvata dall'FDA e brevettata negli Stati Uniti, in cui l'energia non viene emessa in modo continuo, ma mediante impulsi (pacchetti energetici) caratterizzati da breve durata e un'altissima intensità (5.000-15.000 W(cm2), irraggiungibile per qualsiasi altra sorgente laser attualmente in commercio.
Facciamo il punto:
L'alta qualità dell'impulso HILT (High Intensity Laser Therapy) generato dal Nd: YAG pulsato consente di veicolare l'energia molto più in profondità in totale sicurezza e, grazie al brevetto, ha caratteristiche di unicità che non possono essere imitate.
Al contrario, i diodi di potenza continui hanno un'azione meno profonda e comportano spesso un accumulo termico non controllato sulla cute che impedisce loro di essere utilizzati alle massime potenze dichiarate.
I sistemi di laser a diodi 1064 e Hilterapia (Nd:YAG pulsato) risultano quindi totalmente differenti in termini di:
1.Sorgente Laser
2. Modalità di emissione
3. Efficacia terapeutica in profondità
4. Sicurezza di trattamento.
Hilterapia è quindi l'unica Laserterapia che utilizza la sorgente Nd:YAG (1064 nm) ad emissione pulsata ad alta intensità (5.000/15.000 W/cm2) e con elevata potenza di picco (1000/3000 W).
La Hilterapia è sorprendentemente efficace sul sintomo doloroso e sulla mobilità articolare fin dalla prima seduta, consentendo di intraprendere subito il percorso riabilitativo e procurando un immediato sollievo al paziente.
Quali patologie possono essere trattate con la HILTERAPIA?
Artrosi, artriti, borsiti, cervicalgie, contratture, coxartrosi, distorsioni tibio-tarsiche, epicondiliti, fasciti plantari, gonalgie, impingement, tendiniti tunnel carpale, lesioni muscolari, sindromi retto-adduttorie.
Alessandra Benassi
 |
01/07/2019 Articolo letto 3.619 volte
|
 Alessandra Benassi Rubricista: Salute Tel. 3294025290 |
Bruni Immobiliare
SUBITO DISPONIBILE
€235.000
Trilocale in Via Francesco Baracca a Ciampino
Compravendite Affitti
Residenziale Commerciale
Terreni edificabili
Notaio in sede Consulente finanziario
Federica Bruni Agente Immobiliare da anni, dopo aver compiuto gli studi di Architettura e dopo aver lavorato presso un’azienda di famiglia che si occupava di edilizia, ha potuto sviluppare tecniche conoscitive in merito alla cantieristica.
Si abilita presso la CCIAA di Roma e fa esperienza nel campo immobiliare affiancando per un periodo il vicepresidente FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari) per poi intraprendere l’attività di Agente Immobiliare su Roma e Castelli Romani.
Associata FIMAA, alla quale e’ iscritta dal 2009, grazie ai numerosi convegni e ai continui programmi formativi organizzati dall'associazione cui ha partecipato, ha acquisito una notevole e specifica competenza in materia, assistendo la clientela nelle compravendite e locazioni; nella cantieristica; offrendo servizi di consulenza sia immobiliare che per ciò che riguarda i finanziamenti oltre alle problematiche urbanistiche che alle valutazioni degli immobili.
LA PROFESSIONALITA' AL TUO SERVIZIO
CASA TE LA VENDE BRUNIMMOBILIARE
VENDI BENE, SCEGLI BRUNIMMOBILIARE